Guariento Mario | hub media group srl
Tutte le opere, i commenti, le riflessioni di Don Mario Guariento
guarientomario, gauriento, don guariento, guariento mario, mario guariento, liturgia guariento
3
archive,paged,author,author-hmg,author-3,paged-16,author-paged-16,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive
 

Author: hub media group srl

Domenica Seconda di Quaresima. Matteo 17,1-9

La trasfigurazione è un anticipo della risurrezione, ma avviene poco prima della morte. In tutto ciò che riguarda Dio, gli opposti si identificano: appena sceso dal monte della luce, Gesù...

Gioco sottile

Su ogni monte, alto fino a toccare il cielo, si affaccia raggiante Dio ad ogni uomo. Un sole brilla, una luce avvolge e rende candida la pelle del Figlio illumina chiunque a lui volge...

Pane e parole

Tra poteri e trionfi, tra magie e sogni deliranti o tra prostrazioni umilianti, si dibatte, giorni e notti, ogni uomo tentato ad accogliere brucianti proposte di vittorie e poteri, pensandosi al pari di Dio. Un...

Domenica Prima di Quaresima. Matteo 4, 1-11

Il racconto delle tentazioni nel deserto non intende informare su di un episodio concreto della vita di Gesù, ma precisare in che modo egli ha compreso la sua identità, appena...

Pensiero per la Quaresima

La Quaresima rimane un momento privilegiato e insieme fondamentale per il proprio cammino spirituale e di compimento umano, a patto che si abbia il coraggio di ridirsi, in modo maturo...

Domenica Settima. Matteo 5, 38-48

La quinta antitesi con cui inizia il brano del vangelo di oggi cita un testo ormai entrato nella sapienza popolare: «occhio per occhio e dente per dente». La norma è...

Domenica Sesta. Matteo 5,17-37

La Parola di Dio è un autentico labirinto in un giardino, dove si può spaziare a piacimento, ma per trovare l’uscita è necessario possedere il filo rosso che guida la...

Domenica Quinta. Matteo 5.13-16

Due immagini definiscono questa domenica: la luce e il sale, assunti come identità della vita cristiana. Gesù non parla in metafora perché non dice che la vita è come il...

Domenica Quarta Matteo 5,1-5

II cammino delle beatitudini è un cammino che ci porta a contemplare l'amore della divina bellezza, a vivere la trasformazione del nostro essere a somiglianza dell'essere di Cristo, cuore e...

Domenica Terza Matteo 4,12-23

L’evangelista Matteo cura molto lo scenario in cui Gesù fa la sua apparizione pubblica. Si spegne la voce del Battista e si inizia ad ascoltare la nuova voce di Gesù....