Marco 1, 7-11
Gesù, un giorno ha abbandonato la sua casa e la sua famiglia, è andato via da solo da Nazareth in Galilea, fino al fiume Giordano in Giudea e...
Tra Natale e l’Epifania c’è un legame profondo simile a quello che intercorre tra Pasqua e Pentecoste. A Natale prendiamo atto dell’incarnazione del Figlio di cui veniamo a conoscere il...
La festa di oggi ha il senso di indirizzarci alla comprensione sempre più profonda del mistero dell’incarnazione. Gesù non fu un bambino prodigio, ma un figlio normale in una normale...
RIFLESSIONE
Non può essere lietoil mio canto in quest’alba gelatadi nebbia.
Le nostre cetre sono appese. Natale chiede a tutti di cantare. Noi non possiamo. Eppure, all’improvviso, la cetra riprende a suonare....
Proviamo ad alzarci in volo per andare molto in alto, e tentare d’incontrare il Signore risorto che per essere vicino a noi, ha voluto fin dalla nascita, insegnarci che significhi...
Tu mi pervadi Viventementre sto a gustareil gioco saporoso della tua gioia a deporre il mio petalo d’animanel centro della tua carità.Griderò di contentezza ridenteperché è venuta a sbocciarenelle nostre...
Un impercettibile bagliore. A questo punto del nostro itinerario spirituale, incominciamo a vedere il nostro mondo in relazione al mondo divino che comincia a manifestarsi a noi. Fin qui, non...
QUARTA DOMENICA DI AVVENTO
Luca 1, 26 - 38
Oggi, Quarta domenica di Avvento, ci disponiamo a qualche riflessione che ci aiuti a comprendere più in profondità l’incarnazione di Dio...
TERZA DOMENICA DI AVVENTO
Giovanni 1,6 - 8.19 - 28
Il vangelo ci presente la figura del Precursore come spartiacque tra il mondo delle tenebre e il mondo della luce attraverso...