La consapevolezza dei cristiani che è arrivata una nuova epoca può maturare solo lentamente. Le azioni di ritardo non suppongono alcun piano machiavellico: dipendono dalla natura delle cose, dalla pesantezza...
La storia del figliol prodigo non è soltanto la storia d’un uomo, esprime anche l’eterno movimento della fuga e del ritorno, la dialettica della salvezza e del sacrificio. Il Cristo...
“Se qualcuno si scandalizza della verità, è meglio sopportare il suo scandalo che nascondere la verità”. (Gregorio il grande)
Come Gesù dice: « Beato colui per il quale io non sono occasione...
Ogni pensiero autentico come ogni opera d’arte non possono che erompere con forza e incontrare resistenze. Alcuni uomini hanno saputo combinare un pensiero ribelle con una vita pacifica, altri hanno...
Bisogna lasciare ciò che si possiede per ottenere ciò che deve venire, bisogna rinunciare ad avere per essere, bisogna perdere per guadagnare, morire per vivere. Questa verità del Vangelo trova...
Un uomo che proprio nel momento in cui la vita comincia a ritrarsi dalle sue spiagge, un uomo che attenda promozioni o decorazioni come panni per riscaldarsi, che aspetti le...
Sono le persone disattente e frettolose a pensare che il cristianesimo, la vita religiosa abbiano bisogno soltanto di riforme. Il corpo è fatto dall’anima che vi abita. Invecchiano presto le...
Due costanti sono presenti negli Evangeli.
Da una parte, rifiuto di qualsiasi conformismo, invito al risveglio, che si esprimono nella fermezza del tono; d’altra parte, l’amore e la comunità nel condividere,...