Prima di iniziare a narrare l’attività di Gesù, Luca vuole che sia molto chiaro ai cristiani qual è la passione che spinge il Profeta di Galilea e qual è la...
L’evangelista Giovanni non dice che Gesù fece «miracoli» o «prodigi», ma li chiama «segni», perché sono gesti che rimandano a qualcosa di più profondo di quello che riescono a vedere...
Presso il Giordano, Gesù visse un’esperienza che segnò per sempre la sua vita. Non rimase col Battista. Non tornò neanche al suo lavoro nella città di Sefforis. Spinto da un...
Amore silente
il mio pensiero Ti gira attorno
come vento a una scogliera
in questo vuoto dolore
dove la vita riversa
tramonti piangenti.
Verrò a tuffare la mia corsa
nel tuo sorriso
e lì troverò sguardi lucenti
un viso...
La visita di Maria a Elisabetta offre a Luca di celebrare l’incontro di Gesù con Giovanni ancora prima della loro nascita. Le due donne stanno per diventare madri. Entrambe sono...
Straordinaria figura quella di Giovanni il Battezzante che non perde mai il contatto con se stesso e non va fuori della linea maestra della sua vita e della sua ricerca....
Tu, increata bellezza
tra le tue braccia d’astro
mani fuse in amore
raccogli
per un nuovo equatore di gioia.
La notte attorno si oscura
gelidi soffiano venti impazziti
e tu senti
nell’infinito tuo patire
rullarti nell’anima
uno scroscio di dolenti...
L’Avvento è il tempo che ci è dato per riscoprire la presenza di Dio in noi. Noi siamo nell’abbraccio e nel bacio del Padre e del Figlio; se vuoi sapere...
Vigilate-vegliate allora in ogni tempo pregando. Il verbo greco vegliare, significa: non farsi catturare dal sonno. E ovvio che non si può vivere senza dormire, ma nelle parole del Maestro...
Il tema di «Cristo Re», oggi, è un po’ fuori moda perché estraneo all’orizzonte della nostra cultura che vive in un contesto di democrazia, reale o fittizia che sia. Proviamo...