Domenica XIII. Luca 9,51-62
Si direbbe che Gesù intravveda il suo destino, conosca la sua conclusione: potrebbe scappare, tornare indietro, andare per altra via, invece «indurì la faccia per partire verso...
La festa del Corpo del Signore è un ulteriore prolungamento della Pasqua che abbiamo vissuto in una notte di veglia attorno a un banchetto, consumato «in fretta e con i...
Oggi ci interroghiamo sul volto e l’identità del Dio che nessuno ha mai visto, ma che il Figlio ci ha mostrato nella sua persona. Trinità e Unità in Dio stanno...
Domenica sesta dopo Pasqua. Giovanni 14,23-29
Se uno mi ama, metterà in pratica la mia parola, e il Padre mio lo amerà. Io verrò da lui con il Padre mio e...
Domenica sesta dopo Pasqua. Giovanni 14,23-29
Se uno mi ama, metterà in pratica la mia parola, e il Padre mio lo amerà. Io verrò da lui con il Padre mio e...
Giovanni 13, 31-35
Essere cristiani vuol dire sapere di essere chiamati alla felicità dentro la nostra fragilità, la nostra inconsistenza. «Io conosco quelli che ho scelto», dice Gesù, e si riferisce...
Giovanni 10, 27-30
Giovanni colloca questa parabola dopo il racconto del cieco nato e questo è molto importante. Il cieco miracolato è stato espulso dalla sinagoga per la sua confessione di...
Giovanni 21,1-19
La Chiesa ci ricorda in questo vangelo l’ultima apparizione del Risorto ad un piccolo gruppo di discepoli vicino al lago di Galilea e la conclusione finale è il mandato...
SECONDA DOMENICA DI PASQUA
Giovanni 20,19-31L’Uomo di Nazareth non si lascia rinchiudere: né dai legami familiari, né dal suo gruppo di discepoli, né dalla Legge, né dalle rappresentazioni che ci si...
Giovanni 20,1-9
Un grido si alza nella notte di Pasqua: chi fa finta di vivere, liberi la vita e voli con essa; chi vivacchia, si alzi da terra e scopra nuovi...