Il prato del pane e della libertà. Gesù scende dal monte e ricomincia tra la gente. Ricomincia a parlare al nostro cuore dell’amore e della libertà, della condivisione fino a...
I discepoli, mandati da Gesù per proclamare il suo vangelo, tornano entusiasti. Non hanno il tempo di raccontare al loro Maestro tutto quello che hanno fatto e insegnato. A quanto...
I discepoli per collaborare al progetto del regno di Dio e prolungare la sua missione dovrannocurare il loro stile di vita. Altrimenti, potranno fare molte cose, ma non introdurranno nel...
Quando Gesù arriva a Nazareth in compagnia dei suoi discepoli, i suoi vicini restano sorpresi da due cose: la sapienza del suo cuore e la forza di guarigione delle sue...
In quel giorno, venuta la sera, disse loro Gesù: «Passiamo all’altra riva». La giornata è finita e invece di andarsene a riposare, come sarebbe giusto, Gesù invita i suoi discepoli...
La prima parabola intende essere una illustrazione della presenza di Dio che accompagna l’umanità nell’attesa del regno che viene; la seconda invece descrive lo sviluppo della nuova comunità umana, secondo...
Gesù formalizza la sua rottura con l’istituzione giudaica consumando uno scisma, cioè, convocando Israele al di fuori dell’istituzione ufficiale, in una casa. Così facendo, rompe con l’istituzione, ma non abbandona...
Oggi operiamo un passaggio: dal simbolo alla realtà e prendiamo coscienza che il banchetto a cui siamo convocati come invitati è partecipazione diretta e attiva alla comunione con il Signore...
Lo Spirito Santo ci chiama oggi a verificare qual è il nostro cristianesimo. Non è certo un cristianesimo di appartenenza. È un cristianesimo che ha dalla sua parte lo Spirito...
La festa della ss.Trinità è una festa che invita non tanto a parlare del grande mistero che annuncia ma a contemplare il LUOGO dove noi dimoriamo… la comunità del Dio...