Il nostro cammino è un lungo e paziente itinerario nella ricerca amorosa del volto di Cristo passando attraverso le prove della vita. Un cammino che non possiamo lasciare ritmare dal...
Domenica ventisettesima. Luca 17, 5-10
Il testo che è proposto alla nostra meditazione è una splendida sintesi degli atteggiamenti che
ogni discepolo del Signore deve portare nella sua vita: credere e amare...
C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo.
Luca è geniale nel ritrarre questa persona con poche scarne parole che ne definiscono la personalità psicologica e...
Dobbiamo subito liberare l’evento della croce da interpretazioni che ne fanno un atto riparatore verso un dio bisognoso di essere placato, di un prezzo da pagare, di una espiazione dovuta...
Il Vangelo di questa domenica è un insieme di paradossi e di realismo. Colgo in questa Parola di Dio l’invito per noi a stare fuori dai nostri schemi, fuori da...
Per comprendere correttamente l’invito di Gesù a «entrare per la porta stretta» dobbiamo ricordare le parole di Gesù che possiamo leggere nel vangelo di Giovanni: «Io sono la porta: se...
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!
Le parole di Gesù ci invitano a lasciarci accendere dal suo Spirito, senza perderci in questioni secondarie...
Fuoco che non consumi
fiamma giocante
tersa di vita
Tu sei.
Farò una corona
grande come l’universo
angeli e stelle
trascinerò nel gioco
tenendoli per mano.
Nome vivo che vivi
nel nostro smarrimento
prenderò il tuo fuoco
che rilanci luce
nelle solitudini del...
La liturgia ci porta in alto, oltre il velo delle cose visibili, là dove Maria è già arrivata. Non un frammento, non un’ombra, ma la totalità della sua persona immersa...
Gesù conobbe in Galilea una grave crisi socio-economica. Mentre a Sefforis e Tiberiade cresceva la ricchezza, nei villaggi aumentavano la fame e la miseria. I contadini restavano senza terre, e...