Guariento Mario | hub media group srl
Tutte le opere, i commenti, le riflessioni di Don Mario Guariento
guarientomario, gauriento, don guariento, guariento mario, mario guariento, liturgia guariento
3
archive,paged,author,author-hmg,author-3,paged-2,author-paged-2,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive
 

Author: hub media group srl

Domenica diciasettesima. Luca, 11, 1-13

Il Padre nostro è una preghiera essenziale, senza alcuna retorica, senza una parola di troppo. Nulla è casuale, e ogni particolare ha un suo significato. È una preghiera precisa, con...

Domenica quindicesima. Luca 10,25-37.

La parabola del «buon samaritano» uscì a Gesù dal cuore, poiché quando andava per la Galilea era molto attento ai mendicanti e ai malati che vedeva ai margini delle strade....

Domenica quattordicesima. Luca 10, 1-20.

In questo testo Luca raccoglie un’importante esortazione di Gesù non rivolta ai Dodici, ma a un altro gruppo numeroso di discepoli, che invia perché collaborino con lui al suo progetto...

Festa di s. Pietro e Paolo. Matteo 16,13-19.

Gesù,  giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: "Ma voi, chi dite che io sia?". Rispose Simon Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio...

Santa Trinità.

Riflessione per la festa della Trinità. La creazione non è soltanto un atto razionale di potenza ordinatrice: è anche gioco, danza, gioia. Il gioco divino non è frivolo, ma serio nella...

Festa del Corpus Domini. Marco 14,12-26.

Gesù, in piena padronanza di sé, in tutta la sua dignità fa della propria vita, significata nel pane, un dono. Questo dono sancisce un rapporto personale fra noi, e il...

LA FESTA DI Pentecoste.

La Pentecoste ristabilisce la verità riguardo a Gesù, e ci fa prendere coscienza della nostra «testimonianza». Giovanni, a differenza dei sinottici, pone la Pentecoste nell’«ora della Gloria», cioè nell’ora della...

Domenica della Ascensione. Luca 24, 46-53.

L’Ascensione è il paradosso della «novità cristiana: è necessario che Dio si allontani da noi per permetterci di avvinarci tra di noi e riscoprirci figli dello stesso Padre e quindi...

Sesta domenica dopo Pasqua. Giovanni 14, 23-29.

Gesù, consapevole della sua morte ormai vicina, non è più attorniato dalle folle e neanche dai discepoli, ma solo dagli Apostoli. Con loro celebra la sua ultima Pasqua, nella quale...

Domenica quinta Giovanni 13, 31-35.

Gesù, nel vangelo odierno, parla di un solo comandamento, quindi di una sola «parola», che non riguarda il comportamento, ma l’essenza stessa della vita umana: l’amore. Vivere è amare e...