C’è un’arpa nel mio cuore
è la mia gratitudine per Te,
nella tua luce ci sollevi
e il mare della gloria ci avvolge.
Su ogni monte si affaccia
la luce del mondo.
Da oggi e per...
Il giorno della Trasfigurazione, assegnato dal calendario liturgico al 6 agosto di ogni anno, è un giorno denso di storia perché oltre alla festa della Trasfigurazione ci richiama ad altri...
Coglieremo
a vicenda come un fiore
il SI’
che annulla le frontiere
lo coglieremo dalle labbra
che ridono
e sarà così chiaro
che per questo
tutto è vita.
Giocheremo con la luce
per imparare
il cantico dell’amore
e ci vestiremo
con i riflessi...
Il motivo per cui Gesù parla in parabole non è per «nascondere» il senso del suo messaggio, ma al contrario, egli parla in parabole perché le folle sono prevenute e...
Matteo 11,25-30
Incontriamo nel vangelo di Matteo questa preghiera di Gesù che non trova equivalente nella Bibbia, Gesù infatti la mutua dalla preghiera giudaica in uso al suo tempo. Tutte le...
“…e non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo…Matteo 10,28.
La voce è libera, chiara, incondizionata. La paura è esorcizzata, la verità è gridata e diventa esplosiva e vibrante, quando...
La fede cristiana non è una coreografia o un vestito per la festa, ma assumere su di sé il destino di Gesù Cristo, segnato dal rifiuto degli uomini, fino a...
La fede cristiana non è una coreografia o un vestito per la festa, ma assumere su di sé il destino di Gesù Cristo, segnato dal rifiuto degli uomini, fino a...
La solennità del Corpo del Signore è un prolungamento della Pasqua che abbiamo vissuto in una notte di veglia attorno a un banchetto, consumato «in fretta e con i fianchi...
La memoria della Trinità ci dice che nemmeno Dio è un essere solitario. Al
contrario, la sua natura intima consiste nella comunione e nella relazione che si compie nell’amore. Nessuno avrebbe...