Seconda Domenica dopo Natale
I sentimenti di chi si avventura ad entrare nella selva di sentieri e percorsi, incastonati nel prologo del IV Vangelo sono come gli innumerevoli e fitti alberi...
“ Il Verbo si è fatto carne e venne ad abitare in mezzo a noi”
La presenza di Dio, secondo il Talmud, nessun santuario la poteva contenere. Il Verbo, dunque, diventa...
QUARTA DOMENICA DI AVVENTO
Luca 1, 39-45
Il viaggio di Maria verso Giuda è la prima tappa della realizzazione delle profezie, perché il compimento pieno si avrà quando il bambino sarà presentato...
TERZA DOMENICA DI AVVENTO
Luca 3, 10-18
Il brano di oggi riporta tre categorie di persone che si avvicinano a Giovanni con la stessa domanda: «Che cosa dobbiamo fare?», dichiarando così la...
SECONDA DOMENICA DI AVVENTO
Luca 3, 1-6
«Voce di uno che grida nel deserto. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».
Si potrebbe pensare che il cammino d’Avvento dipenda solo da noi, che...
PRIMA DOMENICA DI AVVENTO
Luca 21, 25-28, 34-36
Alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».
La fede inserisce il processo cosmico e storico dentro una cornice di comprensione che...
Giovanni 18, 33-37
Considerata l’importanza e l’equivocità di questa festa, siamo invitati a riflettere su un importante e duplice tema: l’idolatria del potere e il tempo. Gli Ebrei, fin dal monte...
Marco 13, 24-32
L’evangelista Marco, nel brano di oggi, vuole testimoniare al nostro cuore una grande speranza che genera uno stupore gioioso e insieme incredulità: la Storia e gli avvenimenti non...