Guariento Mario | hub media group srl
Tutte le opere, i commenti, le riflessioni di Don Mario Guariento
guarientomario, gauriento, don guariento, guariento mario, mario guariento, liturgia guariento
3
archive,paged,author,author-hmg,author-3,paged-26,author-paged-26,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive
 

Author: hub media group srl

DOMENICA 18.07.2021

Marco 6, 30-34 Gesù, nel brano di oggi, esprime la sua preoccupazione sulla condizione dei discepoli al ritorno dal mondo esterno e sulla situazione disperata in cui si trova il popolo,...

DOMENICA 11.07.2021

Marco 6, 7-13 Accostiamoci al testo e con l’aiuto dello Spirito cerchiamo di coglierne la profondità per quanto ne siamo capaci. Gesù decide per una scelta radicale e manda i suoi...

DOMENICA 04.07.2021

Marco 6, 1 – 6 “Giunto di sabato Gesù si mise ad insegnare nella Sinagoga. E molti, ascoltandolo, rimanevano stupiti…ed era per loro motivo di scandalo.” Il rifiuto dopo un iniziale...

DOMENICA 27.06.2021

Marco 5, 21-43 In questa sezione del suo Vangelo l’autore riporta una serie di episodi particolarmente intensi sia dal punto di vista degli eventi sia dal punto di vista emotivo: la...

DOMENICA 20.06.2021

Marco 4, 35 - 41 La lotta descritta nelle letture di oggi è una lotta mistica tra Dio e le potenze del male: a questo combattimento spirituale siamo ammessi anche...

LA SOLENNITA’ DEL CORPO E DEL SANGUE DEL SIGNORE

Marco 14,12-16, 22-26 Oggi, infatti, noi celebriamo il «pane», il «vino» o per usare un linguaggio biblico: «la carne e il sangue». La solennità del «corpus domini» è quindi l’immersione nella...

DOMENICA DELLA SANTA TRINITA’

Matteo 28,16-20 Trinità e Unità in Dio stanno solo a significare che il Dio di Gesù Cristo è «una relazione», compiuta, completa e perfetta in se stessa. Così perfetta che può...

PENTECOSTE

Giovanni 15, 26-27 ; 16, 12-15 Il brano del vangelo del giorno di Pentecoste ha una funzione altamente pedagogica perché intende educare alla relazione come rapporto e non come possesso....

DOMENICA DELLA ASCENSIONE

Mc 16, 15-20 La tua ascensione al cielo, Signore, mi colma di gioia perché è finito per me il tempo di stare a guardare ciò che fai e comincia il...

DOMENICA 02.05.2021

Domenica scorsa Gesù si era autorivelato come il «pastore bello», non per indulgere ad un’estetica narcisistica, ma per spingere ad andare oltre le apparenze e cogliere la «bellezza» di quanto...