07 Set INTRODUZIONE PER LA FESTA DI PENTECOSTE
INTRODUZIONE PER LA FESTA DI PENTECOSTE
Tutta la storia della salvezza sarebbe come la più bella pinacoteca nel buio senza lo Spirito e i più splendidi capolavori, come Gesù il Signore, non potrebbero mai essere conosciuti .
Lo Spirito ha la possibilità di vivere nell’intimo dell’esperienza umana, di farvi emergere le illuminazioni salvifiche proprie del Signore risorto e a noi oggi necessarie, di proporle all’interno di parole umane a noi comprensibili, di offrirle nel rispetto profondo della nostra libertà, di affacciarle nel nostro intimo al modo di ossequio filiale verso il disegno di Dio Padre.
Lo Spirito offre con somma discrezione la sua luce così che noi possiamo sia accoglierla sia trascurarla; possiamo lasciarci illuminare da essa “per essere di più”, ma anche sottrarci e così “contristare lo Spirito santo”.
All’inizio di questa Eucaristia perciò preghiamo:
“O fuoco consumatore, Spirito d’amore, scendi sopra di me, affinché si faccia nella mia vita come una incarnazione del Verbo e io sia per lui un’aggiunta di umanità nella quale egli rinnovi ogni giorno le meraviglie del suo amore ed io ne diventi sua icona.” AMEN.