Guariento Mario | hub media group srl
Tutte le opere, i commenti, le riflessioni di Don Mario Guariento
guarientomario, gauriento, don guariento, guariento mario, mario guariento, liturgia guariento
3
archive,paged,author,author-hmg,author-3,paged-29,author-paged-29,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive
 

Author: hub media group srl

POESIA DI NATALE

Tu mi pervadi Viventementre sto a gustareil gioco saporoso della tua gioia a deporre il mio petalo d’animanel centro della tua carità.Griderò di contentezza ridenteperché è venuta a sbocciarenelle nostre...

VISIONE O FOLLIA?

Un impercettibile bagliore. A questo punto del nostro itinerario spirituale, incominciamo a vedere il nostro mondo in relazione al mondo divino che comincia a manifestarsi a noi. Fin qui,  non...

DOMENICA 20.12.20

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO Luca 1, 26 - 38 Oggi, Quarta domenica di Avvento, ci disponiamo a qualche riflessione che ci aiuti a comprendere più in profondità l’incarnazione di Dio...

DOMENICA 13.12.20

TERZA DOMENICA DI AVVENTO Giovanni 1,6 - 8.19 - 28 Il vangelo ci presente  la figura del Precursore come spartiacque tra il mondo delle tenebre e il mondo della luce attraverso...

VISIONE O FOLLIA?

Dio viene nella notte e nel deserto . Il tempo della notte e del deserto , è il momento della intimità che il Signore celebra con noi e noi...

8 DICEMBRE 2020

Madre, che odori di luce e d’umiltànulla ho da donartise non questo sussulto del cuoreche si fa memore gemito.La tua tenerezza senz’ombreha il fragrante teporedi una dolce alba dorata.Nella tua...

IMMACOLATA

8 DICEMBRE 2020 Nella letteratura giovannea quando si parla di «sposa» il riferimento è sempre alla «Chiesa», mentre quando si parla di «madre», il riferimento è sempre a Maria, la madre...

DOMENICA 06.12.20

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO Marco 1, 1-8 Aprire un vangelo e leggerlo, con l’intento di lasciarlo entrare nella propria vita, non è cosa facile e tuttavia dovrebbe essere il desiderio primo e...

DOMENICA 25.10.20

Matteo 22, 34-40 La liturgia di oggi è molto attuale perché ci guida ad abitare la nostra coscienza a quel livello di profondità dove non possiamo assolutamente barare con noi stessi....

DOMENICA 18.10.20

Matteo 22, 15-21 Il gesto di Gesù è davvero illuminante. I sacerdoti, gli scribi e dottori del Tempio vivono schiavi del sistema, poiché, utilizzando quella moneta coniata con simboli politici e...