Ti contemplo vestita di bianco radiosadanzano d’amore i tuoi occhi dolci e silenziosimentre di questo inquieto mare della vitatu sei l’isola verdeggiantedove il sole bacia l’ombra della sera.Ed io lotto con...
Domenica XIX Matteo 14, 22-33Soli, in mezzo alla tempesta.
Il rabbi itinerante osannato dalle folle, ricercato come un idolo non è il progetto della volontà di Dio. Gesù comprende questa non...
Domenica XVIIILa compassione è vedere con gli occhi del cuore.
Le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per...
Matteo 11, 25-30
Il vangelo è la conclusione della sezione narrativa che segue il «discorso sulla missione» e ci presenta la figura di Gesù che realizza la profezia di Zaccarìa, riportata...
Matteo 13, 24-43
Oggi, la liturgia ci propone la meditazione sulle tre parabole: il grano e la zizzania , il granello di senapa e il lievito nella pasta.Matteo intende presentare...
Riflessione su Matteo 10, 37- 42Domenica XIII
Il tema unico che la Liturgia ci propone oggi è il tema arduo e difficile dell’ospitalità come accoglienza non solo dello straniero, ma principalmente...
Il ricordo dell’esecuzione di Gesù era ancora molto fresco. Tra le comunità cristiane circolavano diverse versioni della sua passione. Tutti sapevano che era pericoloso seguire uno finito tanto male. Gesù...
Festa della Trinità
Parlare della Trinità è un’impresa ardua. Sant’Agostino dopo avere scritto il 15° volume su di essa, ha concluso dicendo: con capisco nulla! Tuttavia, pur nella nostra fatica di...
Giovanni 21, 15-19
Pietro, mi ami tu…o della fedeltà nella sequela
Consideriamo due momenti che riguardano la figura di Pietro, come una cornice dentro la quale è racchiusa anche la nostra...