Guariento Mario | RIFLESSIONI
Tutte le opere, i commenti, le riflessioni di Don Mario Guariento
guarientomario, gauriento, don guariento, guariento mario, mario guariento, liturgia guariento
13
archive,paged,category,category-riflessioni,category-13,paged-36,category-paged-36,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-7.6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive
 

RIFLESSIONI

EPIFANIA DEL SIGNORE

Signore, aprì gli occhi del mio spirito e purifica il mio cuore così che ti ossa contemplare con stupore e amore. Tu sei l’anima della mia vita e il respiro...

MEDITAZIONE SUL NATALE

La festa del Natale, festa avvolta dalle penombre del mistero e del silenzio, ci chiama a raffinare e allargare lo sguardo mistico della fede: solo così possiamo immergerci nella contemplazione...

AVVENTO. Incontro di due interiorità

Il tempo dell’Avvento ci invita a dare spazio in noi alla leggerezza. Il non lasciarci appesantire dagli affanni della vita, non è una virtù primordiale che a poco a poco si...

VIVERE UMANAMENTE È ANDARE NASCENDO

«Vivere umanamente è andare nascendo». Per camminare insieme, nella speranza. Vivere umanamente «Il vostro ornamento non sia quello esteriore — capelli intrecciati, collane d’oro, sfoggio di vestiti — ma piuttosto, l’umano nascosto nel...

DOMENICA DI PENTECOSTE

Pentecoste: inizia l’era dello Spirito Santo, la nostra era. Senza il fuoco dello Spirito il cristianesimo è arido dogma; senza il vento dello Spirito la Chiesa è solo organizzazione e...

QUARESIMA COME RISCOPERTA DELL’ESSENZIALE

La Quaresima è l’esperienza di Dio in un clima di preghiera nell’ascolto e nell’interiorizzazione della parola sotto l’azione dello Spirito Santo. L’obiettivo è la conversione: si tratta di riorientare la nostra...

MUTI DAVANTI ALLA SOGLIA DI UNA STALLA

Sulla soglia di una stalla i Pastori si saranno probabilmente sentiti a casa loro, ma i Magi, ricchi e intelligenti,  certamente no. E noi assomigliamo molto più a questi che...

RIFLESSIONE PER LA 3^ DI AVVENTO

Il brano sofoniano della 1' lettura si conclude con un invito pieno di dolce speranza: «Gioi­sci, esulta, rallegrati con tutto il cuore». E la ragione di tale coraggioso invito sta nella con­vinta...

PREGHIERA PER L’INIZIO DELL’AVVENTO

SALUTO Ti vostro cuore, come corolla di fiore aperta dal sole del mattino, sia pronto ad accogliere con gioia la venuta dei Signore nella Parola, negli avvenimenti e nelle persone. AMEN INTRODUZIONE L’itinerario...